Il reclamo contro i provvedimenti presidenziali sul mantenimento del minore può essere proposto solamente in casi estremi
Con decreto n. 305/2023, pubblicato in data 14 luglio 2023, la Corte di Appello di Firenze ha chiarito che la revisione delle disposizioni temporanee ed urgenti relative al mantenimento dei minori assunte con i provvedimenti presidenziali richiesta in sede di reclamo in appello scatta soltanto in caso di “palese incongruità o erronea motivazione”. I doverosi accertamenti devono essere compiuti, infatti, nella fase istruttoria.
Il mantenimento in favore dei figli aumenta rispetto alla separazione consensuale se questi crescono e il padre fa carriera
È quanto stabilito dal Tribunale di Bari, Sezione I, con sentenza n. 3012 pubblicata il 19 agosto 2023.
Il Tribunale ha statuito un aumento dell’assegno di mantenimento a carico del padre rispetto a quello previsto in sede di separazione consensuale perché nel frattempo i figli erano cresciuti e l’uomo aveva fatto carriera.