
Tutela del patrimonio
Lo Studio legale Missaglia e De Vellis assiste la famiglia nella gestione dei patrimoni, con finalità di protezione e conservazione dei beni familiari, mediante gli strumenti che la legge (nazionale e internazionale) mette a disposizione.
Tra questi, i più ricorrenti:
► Il fondo patrimoniale, che può essere utilizzato solo in presenza di un valido matrimonio o di un’unione civile – non può essere sfruttato dalle cosiddette famiglie di fatto
► Il Trust, che può essere istituito da una singola persona, come accade per l’atto di destinazione ma che, diversamente da quest’ultimo, è un istituto flessibile anche da un punto di vista oggettivo
► Il negozio fiduciario e il contratto di affidamento fiduciario, istituti particolarmente indicati alla tutela di soggetti affetti da grave disabilità, accordando anche alcuni vantaggi fiscali per incentivarne l’adozione.
Contattaci per ricevere maggiori info
Tra questi, i più ricorrenti:
► Il fondo patrimoniale, che può essere utilizzato solo in presenza di un valido matrimonio o di un’unione civile – non può essere sfruttato dalle cosiddette famiglie di fatto
► Il Trust, che può essere istituito da una singola persona, come accade per l’atto di destinazione ma che, diversamente da quest’ultimo, è un istituto flessibile anche da un punto di vista oggettivo
► Il negozio fiduciario e il contratto di affidamento fiduciario, istituti particolarmente indicati alla tutela di soggetti affetti da grave disabilità, accordando anche alcuni vantaggi fiscali per incentivarne l’adozione.
Aree del Diritto di Famiglia
SUCCESSIONE
SEPARAZIONE E DIVORZIO
DIRITTO DI FAMIGLIA INTERNAZIONALE
DISCONOSCIMENTO DI PATERNITÀ
CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO IN TUTELA DEL PATRIMONIO A MILANO?
Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro studio legale.
Ultime notizie
Newsletter del 27 gennaio 2023
Niente assegno di mantenimento al figlio adulto che vive all’estero È quanto affermato dalla Corte di Cassazione, Sezione VI civile, con ordinanza n. 2056 del 24 gennaio 2023, che ha accolto il ricorso di un padre richiedente la revoca dell’assegno di mantenimento...
L’errore di Martina e la lezione per noi
Leggi l'articolo completo qui.
Il «passo indietro» della Ardern, in realtà un passo avanti per lei e per le donne
Leggi l'articolo completo qui.