
Divorzio breve
Il divorzio breve, introdotto con la Legge n. 55/2015, permette ai coniugi separati e che intendano far cessare o sciogliere gli effetti civili del matrimonio, di farlo in tempi brevi.
L’istituto del divorzio è stato introdotto in Italia dalla Legge 898/1970 e la relativa domanda poteva essere presentata dopo un periodo ininterrotto di separazione della durata di 3 anni.
Con la Legge 55/2015 del 6 maggio 2015, cosiddetta Legge sul “divorzio breve”, il Legislatore ha accelerato le tempistiche di cessazione degli effetti civili/scioglimento del matrimonio: la domanda di divorzio può essere proposta dopo un periodo di separazione ininterrotta di dodici mesi, decorrenti dalla comparizione dei coniugi avanti il presidente del tribunale nel procedimento di separazione giudiziale, ridotti a sei mesi nell’ipotesi di separazione consensuale o di trasformazione del rito da giudiziale a consensuale.
Lo Studio Legale Missaglia e De Vellis è specializzato nel divorzio breve e il suo team di avvocati qualificati sa come supportare i clienti con problematiche in quest’ambito.
Contattaci per ricevere maggiori info
Aree della Separazione e divorzio
SEPARAZIONE GIUDIZIALE
DIVORZIO GIUDIZIALE
SEPARAZIONE CONSENSUALE
ASSEGNO DI MANTENIMENTO
DIVORZIO CONSENSUALE O CONGIUNTO
NEGOZIAZIONE ASSISTITA
CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO IN DIVORZIO BREVE A MILANO?
Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro studio legale.
Ultime notizie
Il mondo dei giovani sospeso tra Lino Banfi e Al Bano
Leggi l'articolo completo qui
Newsletter 27 Maggio 2022
La figlia maggiorenne rifiuta ripetutamente offerte di lavoro senza giustificati motivi: niente diritto al mantenimento. La Cassazione torna a ribadire il consolidato principio per cui il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne, ma non economicamente...
Vita a Due (prima e dopo) settimanale F n. 25
Leggi l'articolo completo qui