Home » Diritto delle persone

Diritto delle persone

I diritti della persona sono diritti fondamentali, assoluti e inalienabili, che riguardano aspetti essenziali della personalità e che trovano riconoscimento nella nostra Costituzione e in tutte le principali Convenzioni Internazionali. Sono volti alla protezione dell’individuo in tutte le sue caratteristiche, da quelle fisiche a quelle etiche, comportamentali, morali e religiose che caratterizzano le sue scelte e la sua vita sociale.

L’attività si concreta nell’attivazione tempestiva degli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione per la protezione dei soggetti deboli e per la lotta alle discriminazioni.

Le nostre attività:

► Diffamazione a mezzo stampa

► Lesione della reputazione e dell’onore della persona sui social network e sui forum

► Diritto alla riservatezza e tutela della privacy

► Diritto all’onore e all’identità personale

Contattaci per ricevere maggiori info

Nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Le nostre attività:

► Diffamazione a mezzo stampa

► Lesione della reputazione e dell’onore della persona sui social network e sui forum

► Diritto alla riservatezza e tutela della privacy

► Diritto all’onore e all’identità personale

Aree di competenza

Lo Studio Legale Missaglia e De Vellis presta consulenza e assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, in diverse aree facenti parte delle branche del Diritto delle persone.

PRIVACY E TUTELA DEI DATI PERSONALI

MOBBING E STALKING

PROCEDIMENTI PER LA RETTIFICA DEL SESSO

CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO IN DIRITTO DELLE PERSONE A MILANO?

Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro studio legale.

Ultime notizie

Newsletter del 22 settembre 2023

Newsletter del 22 settembre 2023

No all’affido esclusivo alla madre solo perché vive all’estero con il figlio minore La Corte di Cassazione ha affermato, con ordinanza n. 2278 del 2023, che il Giudice non può disporre l’affidamento esclusivo alla madre solo perché vive all’estero con il minore. La...

Newsletter del 15 settembre 2023

Newsletter del 15 settembre 2023

Il padre non mantiene più il figlio fuori corso, né il figlio laureato È quanto stabilito dalla Corte di Appello di Palermo con decreto n. 2912, pubblicato l’8 agosto 2023, accogliendo in parte la domanda avanzata dal padre. Il Giudice di secondo grado ha stabilito...