Il padre può opporsi alla scuola privata dei figli solo se sussiste una valida ragione
È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14564, pubblicata in data 25 maggio 2023, che ha accolto il ricorso di una donna, la quale chiedeva all’ex coniuge il rimborso delle spese sostenute per l’scrizione della figlia ad una lussuosa scuola privata. Il Giudice di secondo grado aveva escluso tale rimborso evidenziando esclusivamente che il padre aveva espresso il proprio dissenso in relazione all’istituto scolastico privato, come se questi avesse un potere di veto anche senza specifica motivazione.
Anche con genitori violenti, il minore non può essere dichiarato in stato di abbandono se prima non viene disposto il suo ascolto
Con ordinanza n. 14331, pubblicata in data 24 maggio 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che il minore deve essere ascoltato prima di
essere adottato. Nel caso in esame la Corte di Cassazione ha accolto il tredicesimo motivo del ricorso di una coppia proposto contro il provvedimento che aveva dichiarato lo stato di abbandono del loro figlio più piccolo senza aver provveduto al suo ascolto.