Il padre che si disinteressa delle figlie non deve risarcire loro il danno se i loro rapporti sono incrinati dal difficile periodo dell’adolescenza
Con la sentenza n. 8283 pubblicata in data 23 marzo 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una madre avverso le precedenti decisioni del Tribunale e della Corte d’Appello di Roma nel quale domandava il risarcimento del danno per le due figlie per allontanamento del padre dalla casa familiare.
Il Giudice deve ascoltare la volontà del bambino infradodicenne
È quanto stabilito dalla sentenza n. 6503 della Corte di Cassazione, I Sezione Civile , pubblicata il 3 marzo 2023, con la quale è stato accolto il ricorso di una madre avverso la sentenza della Corte d’Appello di Firenze che aveva disposto l’affidamento del minore di 9 anni in via esclusiva al padre – con possibilità di vedere la madre solo in forma protetta – senza averlo ascoltato.