Il minore viene affidato al padre se la madre fa ostruzionismo verso l’ex marito
Con l’ordinanza n. 6503 del 3 marzo 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che è giusto affidare il figlio al padre se la madre assume comportamenti ostruzionistici, coinvolgendo anche il minore. Nel caso di specie, la Corte d’Appello di Firenze aveva già accertato la totale incapacità genitoriale della madre, la quale aveva assunto atteggiamenti volti ad allontanare il figlio dal padre.
Il padre non paga gli alimenti se la figlia ha il minimo per vivere e può lavorare
È quanto stabilito dalla sentenza n. 113 del Tribunale di Terni, pubblicata il 15 febbraio 2023, con la quale è stata respinta la richiesta della figlia trentenne di condannare il padre al versamento in proprio favore degli alimenti, oltre al 50% delle spese straordinarie.
La donna sosteneva di essere in grave stato di bisogno, nonchè incapace di provvedere ai propri bisogni di vita, non riuscendo in alcun modo a reperire un lavoro.