Home » Newsletter 16 settembre 2022

Newsletter 16 settembre 2022

Il marito possessivo che durante il matrimonio ha imposto alla moglie di non lavorare deve pagarle l’assegno divorzile

Ad affermarlo è stato il Tribunale di Cremona con la sentenza n. 432 del 19 agosto 2022.
I giudici di merito, nello specifico, hanno riconosciuto che il comportamento possessivo del marito che – per tutta la durata del matrimonio – ha imposto alla moglie di non cercare alcuna occupazione lavorativa, ha avuto delle inevitabili ripercussioni sulla capacità lavorativa della
donna la quale, al momento del divorzio, all’età di cinquant’anni e fuori dal mondo del lavoro da anni, certamente non era agevolata nella ricerca di un’attività per mantenersi, né avrebbe potuto contare su alcuna pensione in futuro.

Anche i mariti che restano a casa con i figli hanno il diritto a mantenere il tenore di vita avuto in costanza di matrimonio

Nell’immaginario collettivo siamo ormai abituati a vedere la madre rinunciare alla propria carriera per stare con i figli per poi, in sede di separazione, chiedere un assegno di mantenimento al marito.

Assegno di divorzio alla moglie malata anche se percepisce un reddito

La moglie malata ha diritto all’assegno di divorzio, nonostante sia già titolare di un reddito, se sussiste una significativa sperequazione economica fra i coniugi.

Leggi la newsletter completa qui

Le ultime News Giuridiche