
Tutela dei minori Napoli
Lo Studio Legale Missaglia e De Vellis offre assistenza legale per tutte le questioni riguardanti la tutela dei minori a Napoli.
L’attività si concentra sulla predisposizione e l’adozione degli strumenti previsti dall’ordinamento e finalizzati alla protezione del minore in caso di uso distorto della responsabilità genitoriale, come definita dai recenti interventi normativi.
Lo Studio si avvale di una rete di specialisti, tra cui psicologi e neuropsichiatri infantili che, in caso di necessità, possono dare adeguato supporto nei casi più delicati.
In qualità di avvocati minorili a Napoli, gli avvocati dello Studio Legale Missaglia e De Vellis Law Firm si occupano di:
► Ricorsi per la decadenza o la limitazione della responsabilità genitoriale
► Ricorsi al Giudice Tutelare
► Sottrazione internazionale di minore
► Curatela speciale
► Affidamento familiare e adozioni
► Adozioni nazionali e internazionali
► Maltrattamenti e violenze verso minori
Contattaci per ricevere maggiori info
In qualità di avvocati minorili a Napoli, gli avvocati dello Studio Legale Missaglia e De Vellis Law Firm si occupano di:
► Ricorsi per la decadenza o la limitazione della responsabilità genitoriale
► Ricorsi al Giudice Tutelare
► Sottrazione internazionale di minore
► Curatela speciale
► Adozioni nazionali e internazionali
► Maltrattamenti e violenze verso minori
Aree di competenza
Lo studio, avvalendosi di prestigiosi avvocati minorili a Napoli, presta consulenza e assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, in diverse aree facenti parte delle branche della tutela dei minori.
AFFIDAMENTO FAMILARE E ADOZIONI
RICORSI PER DECADENZA O LIMITAZIONE RESPONSABILITÀ GENITORIALE
CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO IN TUTELA DEI MINORI A Napoli?
Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro studio legale.
Ultime notizie
La figlia si inventa le violenze sessuali dal padre, che la perdona. Ma la «falla» nel sistema rimane.
Leggi l'articolo completo qui.
Newsletter del 24 marzo 2023
Il padre che si disinteressa delle figlie non deve risarcire loro il danno se i loro rapporti sono incrinati dal difficile periodo dell’adolescenza Con la sentenza n. 8283 pubblicata in data 23 marzo 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una...
Servizio Lettere LAVORO FAMIGLIA settimanale F n. 12
Leggi l'articolo completo qui.